Cancelletti per bambini: tre top di gamma, info e caratteristiche

Se c’è un bambino in casa che muove i primi passi, serve un cancelletto di protezione per poter stare tranquilli. In genere, i cancelletti hanno una larghezza di almeno 70 centimetri, ma possono anche essere estensibili o a moduli componibili, a seconda dei modelli, per consultare le migliori offerte in commercio si consiglia la visione del sito www.cancellettoperbambini.it. Fra i modelli più venduti proponiamo tre top di gamma. Il primo arriva da Kiduku ed è un cancelletto concepito per tenere i bambini alla larga da camini e stufe accese. Questi modelli hanno una doppia apertura, su ambedue i lati e funzionano tramite un sistema a pressione che soltanto gli adulti sono in grado di gestire, il montaggio è a parete e si può montare con la massima semplicità. In genere si presentano con una verniciatura color nero opaco, il materiale è in metallo e sono lunghi fino a 3 metri, con altezza massima di 75 centimetri e spazi fra le sbarre di 5.5 cm.

Per impedire, invece, l’accesso alle scale, si consiglia Tom, una barriera di sicurezza a griglia, che si può montare anche in corrispondenza delle porte. L’apertura è semplice e gestibile con una sola mano da parte degli adulti, una volta aperto si richiude da solo automaticamente. Tom non richiede allestimenti complessi come il fissaggio a muro, ma si può installare comodamente senza intaccare le pareti ed anche sui corrimani delle scale, aggiungendo un adattatore a Y, acquistabile separatamente. Prodotto sicuro e certificato.

Un altro cancelletto che funge da ostacolo insormontabile per i piccoli ‘invasori’ è il Gaterol, un brand affermato nel settore che produce cancelletti maneggevoli e semplici da posizionare in ogni angolo della casa. Sono fatti a forma di rete leggera ma solida con un’altezza massima di 93 centimetri, sopra i valori standard, che una volta montata non lascia passare i bambini. Tutti e tre sono prodotti testati e altamente versatili, da acquistare e montare in tutta sicurezza per dotare la propria casa di barriere efficaci, anche se non invasive, da poter spostare o rimuovere in qualsiasi momento. C’è infatti da dire che i cancelletti sono una soluzione provvisoria, valida per qualche mese o, tuttalpiù, un paio di anni prima che il bimbo si renda conto da solo del senso del pericolo.

admin

admin ha scritto 64 articoli

Navigazione articoli