
La pentola a pressione è tornata prepontemente in auge nel corso degli ultimi anni. A testimoniarne le rinnovate fortune è stato il Black Friday del 2017, quando Amazon ha annunciato come proprio una pentola a pressione, la Instant Pot ha letteralmente spopolato, rivelandosi il prodotto più venduto in assoluto del venerdì successivo al Thanksgiving che dà il via per tradizione agli acquisti natalizi.
Per chi non lo sapesse, si tratta della pentola a pressione digitale inventata dal canadese Robert Wang nel 2008 in collaborazione coi soci Yi Qin e Dongjun Wang, tutti esperti del settore tecnologico di Ottawa. Un successo del resto montato già nel corso dell’Amazon Prime Day, la giornata annuale di super promozioni e-commerce, quando prprio la pentola istantanea hi tech aveva toccato la cima delle classifiche dei prodotti più venduti, con ben 250 mila ordini di acquisto in sole 24 ore.
Cifre che fanno capire immediatamente come la cottura a pressione, frenata nella parte finale dello scorso millennio dalla paura per la sicurezza, sia destinata a trovare un posto sempre più centrale nella vita di tutti i giorni, proprio grazie ai rinnovati livelli in tal senso raggiunti con l’avanzamento tecnologico.
Perché piace la pentola a pressione?
La pentola a pressione di cui stiamo parlando, ha una pagina Facebook, la Instant Pot Community, che vanta quasi un milione di membri. Una cifra abbastanza clamorosa, che fa capire come si tratti ormai di un prodotto sempre più diffuso, soprattutto begli Stati Uniti e in Canada.
I motivi che spingono tante persone a sposare la cottura a pressione sono stati spiegati da Carole Nelson Brown, chef che ha deciso di tenere dei veri e propri corsi ad hoc per la Instant Pot, la quale ha affermato come essa sia non solo più sana e più economica, ma consenta anche di ottenere un sapore “incredibile”. Caratteristiche che si vanno ad aggiungere alla rapidità in termini di cottura, con una riduzione dei tempi che può arrivare in taluni casi alla metà di quelli necessari per la cottura tradizionale.
E’ del tutto logico che in un momento storico che affida un valore sempre più rilevante al tempo, proprio per la sua tendenza ad essere compresso dalla modernità, la pentola a pressione sia sempre più gettonata dai consumatori. Chi abbia intenzione di approfondire la sua conoscenza con questo prezioso utensile, può comunque reperire preziose informazioni su pentola-pressione.it e in particolare sui costi, sito dedicato al tema che si propone di fornire preziosi consigli ai consumatori e aiutarli nella scelta dei migliori prodotti disponibili sul mercato.