Lavatrici, istruzioni per l’uso

L’acquisto di una lavatrice non è cosa da prendere alla leggera, ma va soppesato seriamente soprattutto se si necessita di un elettrodomestico di frequente utilizzo al quale chiediamo funzionalità e durata nel tempo. Spesso la buona resa di un bucato non dipende tanto dalla lavatrice, ma dai comandi e dalla scelta dei programmi specifici che variano da tessuto a tessuto. Anche la manutenzione della macchina influisce in maniera decisiva sulla resa finale, si consiglia pertanto di trattare la lavatrice con cura e la massima attenzione come se fosse una creatura animata per ottenere il meglio da lei. I presupposti per una buona convivenza si reggono su pilastri di reciproco mutuo-aiuto, nel senso che la new entry potrà ripagare l’utilizzatore nella misura in cui lo stesso si prenderà cura di lei.

La premessa per una buona resa della lavatrice si basa non soltanto sulla qualità delle prestazioni, ma anche sulla capacità di arginare gli sprechi. In questo senso gioca un ruolo primario la scelta della classe energetica che, in un’ottica di risparmio dei consumi, dev’essere inferiore a A++. Di solito questi modelli costano di più, ma si ripagheranno nel tempo con i tagli in bolletta. Appurato ciò, il segreto per una buona riuscita dell’elettrodomestico è nel compromesso fra la gestione corretta dell’apparecchio da parte dell’utente nella scelta dei programmi opzionali e una costante manutenzione che preserva la macchina da guasti e usura. La regola numero uno è sfruttare al meglio la capienza senza imbottire il cestello all’inverosimile, una brutta abitudine che rischia di forzare il motore e di esporre la lavatrice a guasti e malfunzionamenti.

Altro accorgimento è la pulizia ordinaria della vaschetta che va sgombrata da ogni traccia di detersivo residuo, pena la formazione di muffe e colonie batteriche, fonte di anomalie funzionali e cattivi odori persistenti sui capi lavati. Quanto, poi, sbagliano programma, impostandolo senza tener conto delle potenzialità di quel modello che, magari, si è fatto pagare di più proprio per dare la possibilità di lavaggi mirati, a seconda dei tessuti? Soltanto una corretta selezione dei programmi, incentrati di volta in volta su tessuti delicati o materiali sintetici, seta o lana, cotone o poliestere, nonché sui colori, potrà dare risultati conformi alle aspettative. Info aggiornate sui prezzi nel seguente articolo “Quanto costa una lavatrice: tutti i prezzi, tabelle,confronti”.  

admin

admin ha scritto 64 articoli

Navigazione articoli