
La scopa elettrica continua la sua penetrazione nelle nostre case. Il feeling tra questo elettrodomestico e i consumatori è sempre più evidente, sospinto in particolare dal fatto che grazie ad esso è possibile disporre di un metodo di pulizia più potente della scopa tradizionale e meno ingombrante, e logorante, di un aspirapolvere a traino.
A fronte di questi evidenti vantaggi, sino ad ora, hanno fatto capolino alcuni difetti che hanno spinto magari una parte dei consumatori verso altre scelte, ma che nell’immediato futuro potrebbero essere bypassati dalle novità proposte dal mercato. Il riferimento è non solo alla scopa elettrica di Dyson, il produttore statunitense già noto per l’aspirapolvere ciclonico, ma anche a Bosch, che ha dato vita ad un dispositivo provvisto di doppia batteria.
Cos’è Unlimited
La soluzione proposta da Bosch per risolvere i problemi di autonomia delle scope elettriche senza fili è Unlimited. Si tratta di un dispositivo senza filo e senza sacco che promette una lunga autonomia, per effetto della presenza di due innovative batterie ciascuna delle quali dotate di un’autonomia di 60 minuti.
Si tratta in effetti di una soluzione estremamente interessante, in quanto oltre a raddoppiare l’autonomia della scopa elettrica la seconda batteria può essere utilizzata mentre il caricatore accluso alla macchina provvede a ricaricare la prima. Va anche sottolineato come a differenza di quanto accade normalmente, la ricarica in questione è anche abbastanza veloce se si pensa che secondo il produttore ogni batteria viene ricaricata completamente in meno di 60 minuti. Per capire meglio la portata di questa innovazione basterà ricordare come solitamente per ottenere un’autonomia prossima ai 30 minuti occorrano circa 20 ore. Unlimited sfrutta inoltre il sistema di batterie Bosch Casa & Giardino Power for ALL a 18 volt, il quale permette di impiegare sulla scopa elettrica la stessa batteria a 18 V di tutti i prodotti cordless della casa, compresi gli elettroutensili e i prodotti dedicati al giardinaggio.
Si tratta quindi di un modello che potrebbe effettivamente dare una soluzione ai problemi di autonomia sin qui palesati dalla scopa elettrica e che ne hanno parzialmente frenato l’ascesa.
Considerata la grande varietà di modelli proposti dalle varie case, consigliamo comunque chi abbia intenzione di acquistare un elettrodomestico di questo genere di cercare informazioni in grado di orientare al meglio la scelta finale. In particolare consultando sceltascopaelettrica.it, sito dedicato al settore, ove sono presenti articoli e precisazioni di carattere tecnico che possono aiutare i consumatori a prendere una decisione in grado di conseguire un elevato rapporto tra qualità e prezzo.